A Venezia è scoppiato il finimondo. Le statue dei leoni hanno improvvisamente preso vita, svegliandosi dal loro sonno di pietra. Ora corrono per campi e calli facendo scherzi e dispetti alle persone. Rubano i dolcetti ai pasticceri, spingono in acqua i poveri turisti e ruggiscono in faccia ai vecchietti. Tutti sono spaventatissimi dalla loro presenza e ai bambini viene persino proibito di giocare all'aperto! Di restare tutto il giorno al chiuso, però, è fuori discussione! E così, il piccolo Marco e i suoi amici, inventano un piano brillante: raccontare ai leoni delle fiabe della buonanotte. Solo così potranno riaddormentarsi! Eccoli dunque rincorrere i grossi gattoni e narrargli le fiabe che tutti conoscono, riambientandole però a Venezia, l'unico luogo che i leoni conoscano. "Biancaneve" diventa allora Spumiglia, "La bella addormentata" finisce a dormire in gondola e "La Regina delle Nevi" ghiaccia il Canal Grande. Tutto viene reinventato ma rimane una domanda: i leoni si addormenteranno? Dodici inedite riletture di famose fiabe. Una raccolta per ritornare a sognare destinata a grandi e piccini. Un progetto a scopo benefico i cui ricavati saranno destinati all'associazione... Fiabe: 1. Barbara Fiorio - Biancaneve e i sette nani 2. Fabiana Redivo - Vardiello 3. Fulvia Degl'Innocenti - Cappuccetto Rosso 4. Francesca Ruggiu Traversi - La bella addormentata nel bosco 5. Claudia Tonin - Il principe ranocchio 6. M. P. Black - Il gatto con gli stivali 7. Deborah Epifani - La regina delle nevi 8. Aquilino - Hansel e Gretel 9. Daniele Nicastro - Il pifferaio magico 10. Cristina Marsi - La principessa sul pisello. Filastrocche: 1. Roberto Piumini 2. Antonia Romagnoli 3. Gabriella Sanapo 4. Mario De Martino. Età di lettura: da 5 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.