Un patrimonio gastronomico unico per ricchezza e biodiversità di verdure, legumi, cereali, prodotti caseari protagonisti di piatti che si fanno ricordare nel tempo: le orecchiette con le cime di rapa, i ciceri e tria, le tielle e i tanti dolci preparati nelle occasioni di festa come le cartellate e il pasticciotto. Una regione accomunata dall'accoglienza, custode di tradizioni artigiali preziosissime: si pensi ai pani, alle paste fresche o ai formaggi a pasta filata solo per fare alcuni esempi. Un viaggio che consigliamo alla scoperta di luoghi, sapori, profumi e tavole tra terra e mare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.