Abbiamo voluto titolare questo IX libro della serie come La peste protestante, il Concilio di Trento, la nascita dei Gesuiti, ma sarà evidente a chiunque scorrerà i sommari, quanto altro si potrà incontrare nelle pagine successive, non solo per la profondità con cui è affrontata la genesi del protestantesimo anche sul piano politico e sociale (coi vari Lutero, Melantone, Zwingli, Calvino, ecc., con le loro follie e debolezze, coi loro vizi ed errori), ma soprattutto per lo studio della formidabile e provvidenziale risposta cattolica a questo immondo sconquasso: il Concilio della vera riforma appunto, ma pure la nascita di gloriosi ordini religiosi, la promozione di sante iniziative che guidarono alla crescita delle scienze e delle arti insieme alla più alta devozione, con nuovi santi che fiorirono nel campo della Chiesa. Un campo esteso a nuove frontiere nell¿America e nell¿Asia, con una propagazione impressionante che non solo compensava ma superava, e di molto, ciò che le unghie dell¿eresia avevano strappato in Europa. Particolare attenzione sarà riservata a due miracolosi campioni della Fede: Ignazio di Loyola e Francesco Saverio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.