Casumaro aveva un castello? Sì, il castello di Ponte Duce. E dov'era questo castello e cosa aveva a che fare con Ansalaregina, la mitica città dei Langobardi? E davvero non ne è restata traccia alcuna? Ma il Chiesuolo dei Mosti e la Bucara, quanto sono antichi? Domande al centro di queste conversazioni in cui Beatrice Battaglia, seguendo le tracce della storia geografica e politica del luogo, cerca di immaginare l'ambiente e il paesaggio in cui vivevano i nostri antenati al tempo dei comuni e delle crociate, di Federico II e di San Francesco, di Salinguerra e di Azzolino d'Este. Agli inizi del Duecento è ambientato infatti il romance che sta scrivendo per ricordare la distruzione nel 1213 dell'antico castrum Pontis Ducis sive Dosii, da cui ebbe inizio lo sviluppo delle vicine cittadine di Finale e Bondeno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.