Questo libro si propone di analizzare la serie tv americana "American Crime Story: the people vs O.J. Simpson" (2016), incentrata sul controverso processo mediatico-giudiziario degli anni '90 a carico dell'ex campione di football O. J. Simpson, come un prodotto culturale complesso, in grado di restituire uno spaccato piuttosto fedele della società americana. Lo scopo della serie è quello di raccontare i cambiamenti della società, in questo caso americana, attraverso casi criminali emblematici perché ricchi di connotazioni culturali. Il testo, dopo un primo capitolo dedicato a ricostruire lo stato dell'industria della fiction e la presentazione di ACS sotto gli aspetti maggiormente tecnici e strutturali, analizza i temi portanti della narrazione che, dagli anni novanta fino ad oggi, rappresentano dei vulnus della società americana: il razzismo e il sessismo, facendo riferimento da un lato ad altri prodotti di fiction che raccontano queste tematiche, dall'altro al percorso storico compiuto dall'America per affrancarsi da queste problematiche, riuscendoci solo in parte. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.