Life MOO è una simulazione isometrica in 2D sviluppata in Unity, incentrata sull'allevamento sostenibile di bestiame da latte. In esso i giocatori assumono la gestione di una mini fattoria, con l'obiettivo di applicare buone pratiche di gestione, bilanciando produzione e sostenibilità. Il tema cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'agricoltura familiare, soprattutto nelle comunità rurali. Rivolto ai giovani e agli appassionati, il gioco combina meccaniche semplici, come la semina, il raccolto e l'allevamento, con sfide progressive che favoriscono l'apprendimento pratico. Oltre a un'interfaccia intuitiva e a un'estetica nostalgica in pixel art, Life MOO include mini giochi come "Milk Rhythm", che insegna il processo di mungitura. Il pubblico a cui si rivolge va dagli studenti agli appassionati di simulazione agricola, con l'obiettivo di educare in modo divertente e interattivo, plasmando una nuova generazione di leader nel settore rurale. Il gioco promuove l'apprezzamento della cultura locale e incoraggia i giovani a rimanere in campagna, distinguendosi come strumento educativo che trascende l'intrattenimento.